Impianti dentali: domande frequenti
- studiofilonzijesi
- 5 mar
- Tempo di lettura: 3 min

Gli impianti dentali rappresentano una soluzione efficace e duratura per sostituire i denti mancanti, ripristinando sia la funzionalità che l'estetica del sorriso. Tuttavia, è naturale che i pazienti abbiano molte domande e preoccupazioni riguardo a questa procedura. In questo articolo, abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci vengono poste sugli impianti dentali, fornendo risposte chiare e complete.
Cosa sono gli impianti dentali?
Gli impianti dentali sono delle piccole viti in titanio che vengono inserite nell'osso mascellare o mandibolare. Su questi impianti vengono poi avvitati i denti artificiali, realizzati in materiali biocompatibili come la ceramica.
Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?
Gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre soluzioni per la sostituzione dei denti mancanti, tra cui:
Durata: Gli impianti dentali, se curati adeguatamente, possono durare molti anni, anche tutta la vita.
Funzionalità: Gli impianti dentali ripristinano la piena funzionalità masticatoria, consentendo di mangiare qualsiasi tipo di cibo senza problemi.
Estetica: Gli impianti dentali replicano l'aspetto dei denti naturali, migliorando l'estetica del sorriso e la fiducia in sé stessi.
Comfort: Gli impianti dentali sono confortevoli e fissi, a differenza delle protesi mobili che possono causare fastidio o dolore.
Salute orale: Gli impianti dentali non solo non danneggiano i denti adiacenti, ma possono anche migliorare la salute orale generale, facilitando la pulizia e prevenendo la perdita di osso.
Chi può sottoporsi a un intervento di implantologia?
La maggior parte delle persone può sottoporsi ad un intervento di implantologia. Anche nei casi in cui l’osso non è sufficiente si può intervenire effettuando un innesto osseo preliminare.
L'intervento è doloroso?
L'intervento di implantologia viene eseguito in anestesia locale, quindi il paziente non sente alcun dolore durante la procedura. Dopo l'intervento, è possibile avvertire un leggero fastidio, che può essere controllato con comuni antidolorifici.
Quanto dura l'intervento?
La durata dell'intervento varia a seconda del numero di impianti da inserire e della complessità del caso. In genere, l'inserimento di un singolo impianto richiede circa 45 minuti.
Qual è il tempo di guarigione?
Il tempo di guarigione varia da persona a persona, ma in genere occorrono alcuni mesi per l'osteointegrazione, cioè la fusione dell'impianto con l'osso.
Si può avere il rigetto di un impianto dentale?
Il termine "rigetto" riferito agli impianti dentali è in realtà improprio. Non si tratta di un vero e proprio rigetto come quello che si verifica in un trapianto di organo.
L'impianto dentale è realizzato in titanio, un materiale altamente biocompatibile che viene ben accettato dall'organismo. In alcuni casi può verificarsi una mancata osteointegrazione, ovvero l'impianto non si integra correttamente nell'osso. Tale evento è estremamente raro e facilmente risolvibile.

Quanto costa un impianto dentale?
Il costo di un impianto dentale varia a seconda di diversi fattori, come il numero di impianti da inserire, il tipo di protesi, i materiali utilizzati e la tariffa del dentista. È importante richiedere un preventivo personalizzato al proprio dentista di fiducia.
Come prendersi cura degli impianti dentali?
Gli impianti dentali richiedono la stessa cura dei denti naturali. È fondamentale spazzolare i denti almeno due volte al giorno, utilizzare il filo interdentale e recarsi regolarmente dal dentista per le visite di controllo e la pulizia professionale.
Speriamo che questo articolo abbia risposto alle vostre domande. Se avete altre curiosità o dubbi, non esitate a contattarci allo 0731 57534. Il nostro team è a vostra completa disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie ed aiutarvi a ritrovare il sorriso che meritate.
Commenti